Loader
Zuegg Logo
Hamburger Menu Icon Close Icon
Tartine al salmone e mango in versione light

Tartine al salmone e mango in versione light

Scopri la ricetta delle tartine veloci con pancarrè integrale fatto in casa

Alla ricerca di un antipasto leggero, fresco e sfizioso? Oggi ti proponiamo delle gustose tartine light con salmone affumicato e confettura di mango, perfette per un buffet, un aperitivo o una cena in piedi. Per realizzare le tartine mango e salmone servono pochi ingredienti, ma ti assicuriamo che l’indice di gradimento di questo antipasto è molto alto.
Di seguito ti spiegheremo come preparare il pancarrè integrale, fornendoti la ricetta del pane in cassetta e tutti i passaggi per la sua realizzazione. Una volta pronto, dovrai tostare il pancarrè in padella per ottenere una base croccante. A questo punto ti dedicherai alla realizzazione di una crema leggera a base di “formaggio light”, che userai per farcire le fette di pane, in alternativa alle classiche tartine al salmone e burro. Per completare il piatto dovrai aggiungere il salmone affumicato e una dose generosa di Zuegg Zero Zuccheri Aggiunti al mango, che regalerà alle tartine un tocco di dolcezza per bilanciare la sapidità. Decora, infine, le tartine con aneto e pepe rosa e il gioco è fatto e servi su un unico piatto da portata.

Ingredienti per preparare le tartine al salmone affumicato con confettura al mango con Zuegg Zero Zuccheri Aggiunti per 6-8 persone:

Ingredienti per il pancarrè integrale fatto in casa:
  • 250 grammi di farina integrale
  • 250 grammi di farina 0
  • 200 ml di acqua
  • 100 ml di latte tiepido
  • 40 ml di olio
  • 3 grammi di lievito secco
  • 10 grammi di sale
Ingredienti per la farcitura delle tartine:
  • 200 grammi di formaggio spalmabile light
  • 50 grammi di yogurt greco 0 grassi
  • 1 pizzico di sale
  • Pepe in polvere
  • Zest di mezzo limone
  • 1 vasetto di Zuegg Zero Zuccheri Aggiunti Mango
  • 70 g salmone affumicato
  • Aneto q.b
  • Pepe rosa q.b.

 

Come fare le tartine leggere con pancarrè al salmone e mango

Le tartine salmone e formaggio spalmabile sono un classico delle feste estive. In questa variante leggera, l’aggiunta di spezie e confettura al mango regala quella spinta in più di sapore e stravaganza che ti permetterà di stupire gli ospiti, rendendo queste tartine anche un ottimo antipasto natalizio. Scopri subito come fare tartine con pancarrè.

 

 

Pancarrè integrale fatto in casa: procedimento

Realizzare un buon pancarrè fatto in casa con farina integrale è più facile di quello che pensi. Per preparare il pan bauletto in casa puoi usare una planetaria, o fare tutto a mano. Di seguito la ricetta del pane per tartine al salmone.

 

STEP 1

Partiamo dagli ingredienti liquidi. Nella ciotola di una planetaria, o in una boule, metti l’acqua a temperatura ambiente e scioglici il lievito di birra, poi aggiungi il latte tiepido. Mescola un po’ e inserisci il mix di farine. Inizia a impastare. Quando la massa raggiunge una consistenza compatta inserisci l’olio, continuando a impastare. Una volta che la parte grassa è completamente inglobata, inserisci il sale avendo cura di scioglierlo in un goccio di acqua. Impasta con vigore fino a quando il composto non sarà elastico e compatto.

 

STEP 2

Copri l’impasto con un canovaccio umido e riponilo in un luogo fresco e asciutto. Lascialo riposare per almeno 2 ore, meglio 4. 

 

STEP 3

Stendi l’impasto su un piano da lavoro, prima a mano e poi con un mattarello. Crea una forma rettangolare e spennella con un filo d’olio. Arrotola l’impasto su sé stesso formando un salsicciotto. Riponi la pasta in uno stampo da plumcake e copri con un canovaccio. Lascia lievitare per un’ora, o comunque fino al raddoppio del volume, in un luogo a riparo da sbalzi di temperatura. 

 

STEP 4

Accendi il forno a 180 gradi e, una volta raggiunta la temperatura, metti a cuocere il pan bauletto per circa 40 minuti. Sforna il pane e, quando è ancora caldo, spennellalo con un po’ di latte. Questo trucco ti permetterà di avere una crosta più soffice. Lascia raffreddare il pane prima di tagliarlo. 

 

STEP 5

Come fare crostini di pane con il pancarrè? Taglia il pancarrè in fette dello spessore di 1 cm usando un coltello seghettato. Con dei coppapasta, o con un bicchiere, realizza delle forme rotonde del diametro di 3-4 cm. 

 

 

Come tostare il pancarrè in padella

Poni una padella antiaderente sul fuoco a temperatura media. Quando la padella è calda tosta le tartine di pancarrè 1 minuto per lato fino a formare una leggera crosticina. Ed ecco pronto il tuo pane per tartine al salmone. 

 

 

Come farcire le tartine

Procedi con la preparazione della farcia delle tartine. In una ciotola mescola il formaggio spalmabile e lo yogurt con sale, pepe in polvere e zest di limone. Riponi la farcia in frigo.  

 

 

Come decorare le tartine

Realizzare le tartine salmone e formaggio spalmabile è facile e per non renderle banali ti spieghiamo come decorarle al meglio. Poni le tartine di pancarrè su un piatto da portata grande. Con una sac a poche o un cucchiaio metti un po’ di crema al formaggio su ogni tartina. Su un lato adagia un pezzo di salmone affumicato, mentre sull’altro metti un cucchiaino di Zuegg Zero Zuccheri Aggiunti al mango. Decora con qualche rametto di aneto e dei chicchi di pepe rosa.

 

 

Pepe rosa: il falso pepe

Il pepe rosa non è un vero pepe, non appartiene alla famiglia del pepe nero, bianco e verde. Si tratta, in realtà, di una bacca originaria del Sud America conosciuta, appunto, con il nome di falso pepe. Ha un sapore delicato, dolce e fruttato, anche se leggermente piccante, per questo può essere mangiato in bacche intere senza lasciare l’amaro in bocca. 

 

 

Perché abbinare Zuegg Zero Zuccheri Aggiunti al mango con il salmone per un antipasto light

Il mango è un frutto esotico che ormai fa parte delle nostre tavole. Il suo sapore speziato e delicato si abbina bene con preparazioni dolci o salate. Fresca e leggera, la confettura a base di mango è un ottimo modo per gustare questo frutto a durante tutto l’anno. In particolare Zuegg Zero Zuccheri Aggiunti è realizzata con il 60% di frutta, ha un apporto calorico ridotto, è vegana e naturalmente senza glutine: una soluzione gustosa e leggera, perfetta per ricette light e sfiziose.

 

Altri antipasti e ricette light con Zuegg Zero Zuccheri Aggiunti

Ti piacciono gli stuzzichini con pancarrè? Allora dovresti provare le Tartine di pan di Spagna salato con gorgonzola e Zuegg Zero Zuccheri Aggiunti ai mirtilli, sfiziose e leggere, sorprenderanno gli ospiti con il loro gusto deciso e il contrasto di sapori. Anche i Biscotti rustici salati con marmellata di fichi si prestano bene come antipasto o aperitivo da mangiare in piedi: volendo, puoi sostituire la confettura di fichi, con  Zuegg Zero Zuccheri Aggiunti fragole e fragoline di bosco, un’alternativa leggera e altrettanto gustosa. 

 

Se hai organizzato una festa in piedi con buffet, oltre agli antipasti dovresti pensare anche a un primo piatto. Per rimanere in tema leggerezza, ti proponiamo l’Insalata di cereali e peperoni in salsa agrodolce ai fichi, fresca e gustosa, si può servire in barattoli di vetro e può essere mangiata in piedi. Per secondo, invece, prova questi Spiedini sabbiosi di pollo e zucchine al limone: sono light, ma saporiti, e per mangiarli non sono necessarie le posate. Infine, ti proponiamo un dessert leggero a base di yogurt, le Merendine homemade all’albicocca e yogurt.

ALTRE RICETTE DA PROVARE

La tua creatività, le nostre confetture

Tartine al salmone e mango in versione light

Risotto light gamberi e arancia

Tartine al salmone e mango in versione light

Cucchiaini di pasta sfoglia: finger food sfizioso

Tartine al salmone e mango in versione light

Gamberi fritti impanati al cocco con salsa all’arancia