Per un pasto leggero, che sia anche completo e bilanciato, la quantità consigliata di riso per persona è di circa 70-80 grammi. Questa dose è ideale se si accompagna il piatto con un alimento proteico, come i gamberi, e con un contorno abbondante di verdure.
Per preparare un risotto leggero per cena i segreti sono due: niente soffritto e niente mantecatura con il burro. Non temere, questo non significa rinunciare al sapore.
Puoi tostare il riso a secco, pratica ormai sdoganata dai più grandi chef stellati, mentre per mantecare il risotto affinché sia cremoso e saporito, basterà aggiungere una piccola patata bollita e schiacciata, oltre a una spolverata di lievito alimentare in scaglie. Non sai cos'è il lievito alimentare in scaglie? Si tratta di un prodotto a base di lievito disattivato. Un alimento ricco di proteine, vitamine del gruppo B e minerali, caratterizzato da un sapore umami, simile al formaggio grattugiato.
Un risotto ai gamberi saporito necessita di un brodo altrettanto gustoso. Per prepararlo inizia pulendo i gamberi. Tieni presente che il brodo con le teste dei gamberoni è diverso da bisque e fumetto, molto più complicati da fare. Segui le indicazioni e scopri come fare il brodo per risotto con le teste dei gamberi in poco tempo. Impara, inoltre, come cucinare i gamberi per esaltare il risotto.
Stacca le teste delle mazzancolle e conservale per il brodo.
Elimina il carapace avendo cura di tenere la coda.
Incidi il dorso del gambero con un coltellino e rimuovi l’intestino con uno stuzzicadenti.
In una padella antiaderente salta rapidamente le code di gamberi con olio e porro.
Poni sul fuoco un tegame alto, quando è caldo aggiungi le teste di mazzancolle e falle rosolare.
Aggiungi sedano, carota e cipolla tagliati grossolanamente e fai cuocere per qualche minuto. Successivamente inserisci 1 litro di acqua nella pentola e lascia cuocere per 30 minuti.
Filtra il brodo con un colino a maglie strette e tienilo in caldo.
Fare un risotto senza soffritto è semplice e il risultato ti sorprenderà. Inizia a tostare il riso in una padella calda, quando inizia a sprigionare il profumo tipico dei cereali, aggiungi il succo di arancia prima e poi il brodo caldo un mestolo alla volta. Procedi inserendo altro brodo fino a quando il riso non è cotto.
Esistono varie tecniche per mantecare il risotto senza burro. Noi abbiamo deciso di usare una combinazione di patata bollita e schiacciata, olio extravergine e lievito alimentare in scaglie, un ingrediente capace di dare al piatto una spinta in più.
Quando il riso è cotto, ma ancora al dente, togli la pentola dal fuoco e aggiungi un cucchiaio di aceto di vino bianco, un filo di olio, la patata bollita schiacciata e infine il lievito alimentare in scaglie. Mescola energicamente con un cucchiaio fino a quando gli ingredienti si saranno amalgamati completamente.
Per un risotto da ristorante è importante anche l’impiattamento. Metti una porzione di risotto in un piatto piano e procedi con la guarnizione. Aggiungi due mazzancolle per ogni piatto, puoi tagliarle a pezzetti se preferisci, insieme al porro. Guarnisci con 4-5 cucchiaini rasi di marmellata di arance. Per un risultato light senza rinunciare al gusto, scegli Zuegg Zero Zuccheri Aggiunti. Completa con una grattugiata di scorza di arancia.
Zuegg Zero Zuccheri Aggiunti alle arance si sposa benissimo con i gamberi e con solo 11 calorie per porzione contribuirà a rendere il piatto più leggero e digeribile. Preparata con il 60% di frutta, è un ottimo modo per arricchire piatti dolci o salati e per stuzzicare le tue idee per risotti light.
Il risotto con gamberi e arancia è un primo piatto leggero e saporito, adatto per una cena light, una buona alternativa a pietanza più elaborate, come il Risotto al gorgonzola, noci e gocce di confettura di pere, che si addice di più a pranzi domenicali. Un’altra idea per un pasto leggero e gustoso che ti potrebbe interessare, sono i Tomini in crosta di pere e nocciole, la cui ricetta non prevede cottura. Se cerchi, invece, una ricetta light per un pranzo gourmet da gustare mentre sei in viaggio e nella pausa pranzo di lavoro, dovresti provare il Sandwich estivo con tacchino, robiola e confettura Zuegg Zero Zuccheri Aggiunti ai mirtilli neri o l’Insalata con mazzancolle, avocado e lamponi. Per un aperitivo in piedi, dai uno sguardo alle Tartine di pan di Spagna salato con gorgonzola e Zuegg Zero Zuccheri Aggiunti ai mirtilli, non temere, la ricetta prevede piccoli accorgimenti che la rendono più leggera di quanto immagini.
La tua creatività, le nostre confetture