Quella dei french toast è una ricetta semplice e veloce, non richiede attrezzi né ingredienti particolari e può essere preparata con un po’ di anticipo. La ricetta si può adattare alle intolleranze a glutine o lattosio, basta usare pane gluten free e latte vegetale. Di seguito spiegheremo come preparare i french toast anche senza burro e senza latte.
Step 1
In un tegame basso mescolare uova, latte, zucchero e cannella, sbattendo il composto con una frusta o una forchetta.
Step 2
Immergere le fette di pan brioche per french toast, tipo pan bauletto, nel composto.
Step 3
Lasciar riposare il pane imbevuto per non più di 30-60 minuti. In questo modo le fette di pane assorbiranno bene il liquido, senza diventare eccessivamente molli. È comunque possibile saltare la fase del riposo senza compromettere eccessivamente il risultato finale.
Step 1
Far sciogliere delicatamente il burro a fuoco medio in una padella antiaderente. È molto importante scegliere un burro di buona qualità per una buona riuscita della ricetta dei french toast.
Step 2
Quando la padella è calda e il burro sciolto inizia a sfrigolare, mettere a cuocere una o due fette di toast francesi imbevute del battuto di uova e latte.
Step 3
Cuocere il toast alla francese 2-3 minuti per lato. Il french toast può considerarsi pronto quando raggiunge un colore ambrato, ma non eccessivamente bruno. I due lati si devono caramellizzare.
Step 1
In una ciotola unire lo yogurt greco con il miele e lo zest di limone. Montare il composto con una frusta affinché si amalgamino bene gli ingredienti. Per una crema più spumosa e saporita è possibile aggiungere 100 ml di panna montata. Riporre la mousse in frigo fino all’utilizzo.
Step 2
In una casseruola far sciogliere la composta di albicocche Zero Residui 100% da Frutta Zuegg con il succo di limone e l’acqua. Quando la miscela inizia a sobbollire, trasferirla in una ciotola continuando a mescolare. Una volta raffreddata, la composta si sarà trasformata in una glassa bella lucida e ancora più invitante. È possibile comunque saltare questo passaggio e usare la confettura di albicocche in purezza.
Step 3
I french toast vanno serviti su un piatto piano. Su ogni fetta di toast alla francese adagiare un po’ di glassa alla composta di albicocche Zero Residui 100% da Frutta Zuegg, poi una generosa dose di mousse allo yogurt greco, un altro po’ di glassa e infine completare il piatto con le scaglie di mandorle.
Questo piatto è talmente versatile che può essere preparato in diverse varianti. Puoi preparare un french toast senza glutine usando pane di riso o per celiaci. Puoi inoltre friggere il french toast nell’olio o nel burro di cocco, per un sapore esotico. Se vuoi preparare un french toast senza latte, puoi usare una bevanda vegetale. Hai mai provato il french toast con panettone al posto del pane? Una vera leccornia. E se vuoi rendere la ricetta ancora più gustosa, ti suggeriamo di usare mascarpone o ricotta al posto dello yogurt greco.
Ti stai chiedendo se i french toast si possono cuocere in forno? La risposta è sì. In questo caso, ungi la teglia in cui li cuocerai con un po’ di burro.
I french toast si possono preparare in anticipo, ma vanno farciti al momento. Puoi cucinare le fette di pane la sera prima e conservarle in frigo. L’indomani ti basterà scaldarle 5 minuti in forno e aggiungere la guarnizione di mousse allo yogurt e composta di albicocche Zero Residui 100% da Frutta Zuegg. Il risultato non è per nulla deludente.
Il french toast è di origine romana, non francese come molti pensano. Tra il XIV e il XV secolo la ricetta romana iniziò a diffondersi in Europa e in Francia, dove prima prese il nome di pain à la romaine, e poi divenne definitivamente pain perdu, diventando famosa in tutto il mondo, appunto, come specialità francese. Una piccola curiosità: il nome pain perdu significa letteralmente “pane perso”, poiché si prepara con il pane raffermo.
La composta Zero Residui 100% da frutta al gusto albicocche ti aiuterà a rendere i tuoi french toast in padella più gustosi, ma soprattutto più sani. Ogni barattolo è infatti preparato con tutti ingredienti derivati dalla frutta. La composta contiene l’80% di albicocche – coltivate con il metodo Zuegg Zero Residui di Pesticidi, oltre a zucchero d’uva e pectina. Zero Residui 100% da Frutta al gusto albicocche italiane è l’ideale per preparare dei french toast con marmellata per la colazione di tutta la famiglia.
La composta Zero Residui 100% da frutta al gusto albicocche italiane è buona e genuina, l’ideale per una colazione energetica, ma soprattutto sana. I toast alla francese sono perfetti per il fine settimana, ma vanno preparati al momento o al massimo la sera prima. Inoltre, non si possono conservare a lungo. Ci sono però tante altre ricette per la colazione a base di confettura di albicocche che si possono preparare in anticipo. Le margherite di frolla ovis mollis, ad esempio, sono dei deliziosi biscotti farciti con marmellata, che si conservano per diversi giorni. Anche i Krapfen con confettura di albicocche sono una pratica e gustosa alternativa ai french toast da colazione. Soffici e profumati, si possono scaldare in forno al momento di servirli, così come gli Hot Cross Buns alle albicocche. Se preferisci un piatto preparato al momento, ti suggeriamo allora i toast integrali alle albicocche o i pancake alle fragole e lamponi.
La tua creatività, le nostre confetture