Loader
Zuegg Logo
Hamburger Menu Icon Close Icon
Pan di zucca dolce ai frutti di bosco

Pan di zucca dolce ai frutti di bosco

Il pan di zucca dolce con farcitura di confettura ai frutti di bosco è una ricetta autunnale, perfetta anche per il periodo di Halloween. Una pagnotta a forma di zucca che, oltre a essere gustosa, contribuisce anche a decorare la tavola.
Di seguito ti proponiamo una ricetta di pane con la zucca con lievito di birra fresco senza uova, dove la zucca è anche parte degli ingredienti e serve a conferire una dolcezza naturale e un colore caldo e invitante. Una reinterpretazione moderna del classico pane di zucca della nonna, arricchito con confettura Zuegg La Pasticcera ai frutti di bosco, che bilancia la dolcezza di questa sorta di pan brioche alla zucca.
Ti spiegheremo come fare il pane di zucca soffice e profumato e come cucinare il pan di zucca alla perfezione. Scoprirai, inoltre, come fare il pane a forma di zucca utilizzando un semplice spago. Ti indicheremo anche come fare il pane senza glutine con la zucca e senza burro. Realizzare questo pane con zucca fatto in casa è più semplice di quanto sembri. 

Ingredienti per la ricetta del pane alla zucca con lievito fresco:

Ricetta del pane con la zucca:
scopri gli ingredienti e i segreti per un pane di zucca soffice e gustoso. Con queste dosi è possibile preparare circa 15 panini da 100 grammi l’uno.
  • 800 grammi di farina 0
  • 12 grammi di lievito di birra fresco
  • 125 ml di acqua
  • 80 ml di latte
  • 250 grammi di polpa di zucca cotta qualità delica
  • 80 grammi di zucchero
  • 80 grammi di burro
  • 1 pizzico di sale
Ingredienti per la decorazione dei panini dolci alla zucca:
  • 15 chiodi di garofano
  • qualche fogliolina di menta

 

Il lievito per il pan di zucca: istantaneo o di birra fresco?

Il lievito di birra, fresco o secco, per essere usato va attivato, cioè semplicemente reidratato. Richiede una maggiore confidenza con gli impasti e ovviamente tempistiche più lunghe, ma permette di avere una mollica più morbida e un aroma più accentuato. Il pane alla zucca con lievito istantaneo risulta invece più veloce da preparare, anche se tende ad avere un aroma e una struttura meno complessi rispetto alla versione con lievito fresco. 

 

In generale, per una lievitazione più precisa e un prodotto finale più saporito, è meglio usare il lievito di birra fresco. Il lievito istantaneo resta comunque una pratica alternativa per chi ha poco tempo. Se opti per questa scelta, puoi saltare tutti i passaggi relativi alla lievitazione.

 

 

Alternative senza glutine per fare il pan di zucca dolce

È possibile preparare il pane di zucca senza glutine sostituendo la farina 0 con un preparato di farina per lievitati senza glutine. Non è consigliabile fare il pan di zucca senza glutine con farina di ceci o di mais. Per i lievitati è infatti necessario usare dei mix appositi, facilmente reperibili al supermercato, che permettono di avere impasti più malleabili e gestibili.

 

 

Pane di zucca dolce senza burro: con cosa sostituirlo? Scopri la variante vegana e senza lattosio

Una dose di massa grassa è indispensabile in questa ricetta poiché consente di avere panini più morbidi. È possibile sostituire 80 grammi di burro con la stessa quantità di burro di cocco o con 50 grammi di olio di oliva, e avere così una ricetta vegana e senza lattosio. 

 

Come fare il pane con la zucca in casa

Ricetta pane dolce di zucca, tipo pumpkin bread​: puoi preparare il pane alla zucca con macchina del pane o planetaria. 

 

STEP 1

Sciogli il lievito fresco in 50 ml di acqua a temperatura ambiente. 

 

STEP 2

Mescola la restante acqua con il latte e la polpa di zucca schiacciata. 

 

STEP 3

Unisci la farina, lo zucchero e il sale, e aggiungi questo mix agli altri ingredienti liquidi. Inizia a impastare.

 

STEP 4

Quando l’impasto è già compatto incorpora il burro morbido e continua a impastare energicamente. 

 

STEP 5

Raggiunta una consistenza soda, trasferisci l’impasto in una ciotola e copri il tutto con un canovaccio.

 

STEP 6

Metti l’impasto a lievitare nel forno spento con la luce accesa. 

 

STEP 7

Quando l’impasto ha raddoppiato il suo volume, crea delle pagnottelle da 100 grammi l’una e lasciale lievitare per un’altra ora sempre in forno spento con luce accesa.

 

 

Come farcire il pane di zucca con la confettura

Una volta lievitate, stendi le pagnottelle aiutandoti con il matterello. Devi formare dei dischi dell’altezza di 5 millimetri. Metti al centro di ogni disco un cucchiaino abbondante di confettura La Pasticcera Zuegg ai frutti di bosco. Chiudi i dischetti e forma delle palline rotonde ben sigillate.

 

 

Come fare il pane a forma di zucca

Per creare dei panini a forma di zucca ti servirà dello spago per alimenti.

 

STEP 1

Arrotola un lungo filo di spago intorno a ogni panino, in modo da formare 6-8 spicchi, devi incrociare i fili al centro facendo attenzione a non stringere troppo. 

 

STEP 2

Nel punto di incrocio dei fili di spago inserisci un chiodo di garofano.

 

STEP 3

Lascia lievitare i panini ripieni per altri 30 minuti, o comunque fino al raddoppio.

 

STEP 4

Cuoci i panini alla zucca in forno statico preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti. Sono cotti quando raggiungono un colore dorato.

 

STEP 5

Quando i panini sono pronti elimina lo spago e aggiungi una foglia di menta accanto al chiodo di garofano, per un effetto ancora più scenografico.

 

 

Il segreto in più

Per un pane alla zucca morbido come non mai, una volta sfornate le pagnottelle, quando sono ancora calde, devi spennellarle con un po’ di latte. Se invece vuoi l’effetto “lucido”, prima di cuocere i panini spennellali con del tuorlo d’uovo. Puoi insaporire i tuoi panini dolci alla zucca aggiungendo all’impasto 50 grammi di noci tritate.

 

Perché scegliere Zuegg La Pasticcera per le tue ricette alla frutta

La confettura della linea Zuegg La Pasticcera ai frutti di bosco è preparata con ribes neri, lamponi e fragole. Ha un gusto intenso di frutta e una consistenza avvolgente ed è perfetta per realizzare le preparazioni da forno dolci e salate. Disponibile anche ai gusti Albicocche, Fragole, Ciliegie e Pesche, è la scelta ideale per ricette autunnali come quelle di Halloween: scopri qui tutte le varianti!

 

Altre ricette con confettura

Con la confettura è possibile preparare tante ricette dolci o salate, in particolare, la linea La Pasticcera Zuegg offre una grande versatilità per le preparazioni in cottura. Tra le preparazioni più particolari ti segnaliamo il Cornbread alle prugne, un dolce tipico statunitense realizzato con farina di mais. Sempre in tema di ricette straniere, puoi provare gli Hot Cross Buns alle Albicocche, soffici dolcetti inglesi, o la Danese alle fragole.

ALTRE RICETTE DA PROVARE

La tua creatività, le nostre confetture

Pan di zucca dolce ai frutti di bosco

Mini cheesecake fredda al mango, light ed esotica

Pan di zucca dolce ai frutti di bosco

French toast: ricetta per farli in padella

Pan di zucca dolce ai frutti di bosco

Cupcake morbidissimi con marmellata di fragole