06 Giugno 2023
GALETTE SEMI INTEGRALE ALLE FRAGOLE

Ingredienti:
PREPARAZIONE
STEP 1.
Lavate le fragole delicatamente, privatele del picciolo e tagliatele in quattro verticalmente. Mettete in una ciotola e condite con qualche goccia di succo di limone, 4/5 cucchiai di LA PASTICCERA alle fragole e lasciate da parte.
STEP 2.
Preparate ora la base.
Versate le farine, lo zucchero, il burro e il sale in un mixer (o robot da cucina), azionate a più riprese in modo che le lame mescolino gli ingredienti.
STEP 3.
Versate in una ciotola capiente e aggiungete il succo di arancia poco alla volta amalgamando con le mani fino a quando si formerà una palla liscia e compatta. Avvolgete in della pellicola per alimenti e riponete in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorsi i 30 minuti, accendete il forno a 180° e riprendete l'impasto.
STEP 4.
Versate un velo di farina su un piano di lavoro e stendete l'impasto con l'aiuto di un mattarello, formando tre cerchi di 15 cm di diametro circa.
Il bello della galette è anche quello di essere un dolce realizzato senza teglia quindi irregolare nella forma. Non preoccupatevi quindi di fare un cerchio perfetto!
STEP 5.
Mettete i cerchi su una teglia coperta con carta da forno e disponete le fragole (quelle condite in precedenza) generosamente partendo dal centro, lasciando un paio di centimetri dal bordo esterno.
Quindi ripiegate i bordi di pasta sovrapponendoli leggermente alla frutta.
STEP 6.
Infornate per 25/30 minuti a 180° forno statico… la pasta dovrà dorare leggermente.
STEP 7.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente le galette che poi potrete conservare in frigorifero!
Curiosità
Non hai trovato quello che cercavi?
Se hai bisogno di aiuto specifico inviaci una richiesta
La protagonista
L'autore
Dolci Magie di Maura -
le ricette

Colazione in barattolo ai frutti di bosco
Con un barattolo di confettura finita si possono fare moltissime cose, una di queste è preparare e conservare una deliziosa e salutare colazione o un nutriente

SCONES CON FORMAGGIO SPALMABILE E CONFETTURA
Queste piccole bontà arrivano dalla Scozia, dove ancora oggi accompagnano l'ora del te nella cultura anglosassone.Gli scones sono dei piccoli panini a lievitazione istantanea,