I cucchiaini di pasta sfoglia sono tra le migliori idee di finger food estivi, perché si servono freddi, si mangiano con le mani e possono essere serviti durante cene sedute o feste a buffet, risultando adatti anche per un fine pasto. Questo finger food è tra gli antipasti freddi che si abbinano bene a calici di prosecco brut, o mocktail senza alcool come il Virgin Mojito.
Di seguito ti spiegheremo come fare in casa la pasta sfoglia veloce alle nocciole, e anche come fare i cucchiaini di pasta sfoglia.
In un robot da cucina dotato di lame inserisci la farina e il burro freddo tagliato a pezzetti piccoli. Frulla il composto usando la funzione a impulsi fino a quando non raggiunge una consistenza sabbiosa. Aggiungi l’acqua fredda e il sale e continua a frullare per altri 30 secondi.
Stendi il composto su una spianatoia e impasta velocemente a mano insieme alla granella di nocciole. L’operazione deve durare pochi minuti, fino a quando la pasta non avrà raggiunto la giusta compattezza.
Stendi l’impasto a forma di rettangolo e arrotolalo su sé stesso come un salsicciotto. Aiutandoti con un mattarello, appiattisci il composto, poi stendilo nuovamente a forma di rettangolo e ripiegalo su sé stesso, infine avvolgilo nella pellicola e riponilo in frigo. Per un effetto sfogliato più evidente, effettua questa operazione ogni 20 minuti per tre volte, facendo sempre riposare l’impasto in frigo tra una piega e l’altra. Importante: una volta pronta, la pasta sfoglia rapida deve riposare in frigorifero almeno un’ora prima di poter essere utilizzata.
Quando l’impasto ha riposato in frigo almeno un’ora, o anche più, stendilo direttamente sulla carta da forno, assicurandoti di dargli una forma rettangolare il più precisa possibile. Lo spessore deve essere di circa 3-5 millimetri. A questo punto procedi con la realizzazione delle forme dei cucchiaini di pasta sfoglia. Usa dei cucchiaini veri, adagiali delicatamente sulla pasta sfoglia di nocciole e con un coltello crea una sagoma degli stessi. Elimina la pasta sfoglia in eccesso e inforna i cucchiaini a 180 gradi per 10-15 minuti, fino a quando non avranno raggiunto un colore dorato. Rimpasta gli avanzi e stendi di nuovo la pasta per realizzare altri cucchiaini.
Realizzare la mousse di ricotta per i cucchiaini di sfoglia è veramente semplice. Non dovrai fare altro che tritare finemente l’erba cipollina e mischiarla con la ricotta usando una frusta manuale o una forchetta. puoi spingere il gusto della mousse di ricotta per antipasti aggiungendo pepe e un filo di olio extravergine di oliva, avrai così una crema di ricotta per antipasti perfetta.
Hai due strade per farcire i cucchiaini di pasta sfoglia: riempire in anticipo i cucchiaini o lasciare che gli ospiti si servano da soli. Nel primo caso poni su un piatto da portata i cucchiaini di sfoglia e farcisci con un cucchiaino abbondante di ricotta e un cucchiaino di composta Zero Residui 100% da Frutta alle albicocche come topping. Altrimenti, metti i cucchiaini in un piatto da portata da accompagnare con due ciotole, una di mousse di ricotta e l’altra di composta Zero Residui 100% da Frutta alle albicocche. Saranno gli invitati a servirsi da soli.
In cucina non si butta niente. Sicuramente ti sarà avanzato un po’ di impasto e ora ti spiegheremo come usare la pasta sfoglia avanzata. Stendi la pasta in un panetto rettangolare e ritaglia dei bastoncini di dimensioni 2 cm x 10 cm. Cospargi di formaggio grattugiato ed erbe aromatiche. Arrotola ogni stick su sé stesso e cuoci in forno per 10-15 minuti.
Ti stai chiedendo se puoi preparare il giorno prima i cucchiaini di pasta sfoglia? La risposta è sì. In questo caso, per far sì che i tuoi cucchiaini finger food siano croccanti, quando sono freddi devi chiuderli in un contenitore ermetico, o in un sacchetto, che dovrai conservare a temperatura ambiente in un luogo asciutto. Non puoi, invece, farcire il giorno prima i cucchiaini di sfoglia con la crema di ricotta perché questa renderebbe umido l’impasto dopo poche ore.
La ricotta è un alimento versatile e gustoso, adatto per la realizzazione di varie pietanze, dolci o salate. Antipasti a base di ricotta, aperitivi o dolci con la crema di ricotta sono un’ottima idea di finger food e l’abbinamento con una composta di frutta, come quella alle albicocche Zuegg Zero Residui 100% da Frutta, permette di esaltarne il sapore. La composta di albicocche Zero Residui 100% da Frutta al gusto albicocche ti aiuterà a dare un tocco gourmet al tuo piatto.
Se sei sempre alla ricerca di ricette per antipasti sfiziosi e veloci, puoi dare uno sguardo a questa raccolta. Di seguito abbiamo selezionato una serie di ricette di finger food per le tue feste. Ti piace molto la ricotta e cerchi altri antipasti di questo tipo? Prova con le Stelline di brisè con pecorino e fichi, facili da realizzare, sono un finger food con ricotta e caprino, ideale per un buffet. Anche le tartine di pan di Spagna salato con gorgonzola e Zuegg Zero Zuccheri Aggiunti ai mirtillisi mangiano con le mani e sono perfette per una festa in piedi. Se ti piace sorprendere ospiti e amici con abbinamenti azzardati, puoi optare per le Barchette di pasta fillo con feta, noci e fichi, il giusto mix di dolce, salato e croccante. Infine, per una cena o festa a buffet di successo, non devi dimenticare il dolce. Ti suggeriamo i Cupcake morbidissimi con marmellata di fragole con frosting al formaggio.
La tua creatività, le nostre confetture