04 Agosto 2022
Ricetta torta sacher di Knam

Ingredienti:
PREPARAZIONE
STEP 1.
Versate la panna in una casseruola e mettetela a scaldare sul fuoco.
STEP 2.
Portatela in ebollizione, poi aggiungete il cioccolato fondente.
STEP 3.
Mescolate accuratamente con un cucchiaio di legno, finché il cioccolato non si sarà completamento sciolto e ben amalgamato con la panna.
STEP 4.
Raccogliete il cioccolato fondente in una ciotola; quindi fatelo fondere a bagnomaria. Intanto, in una terrina, montate con una frusta il burro con lo zucchero a velo, il sale e la vaniglia. Quando il composto é ben amalgamato, unite un po' alla volta i tuorli leggermente sbattuti, mescolate e aggiungete il cioccolato fuso.
STEP 5.
A parte, in una ciotola ampia, montate a neve con una frusta gli albumi insieme allo zucchero e uniteli delicatamente all'impasto.
STEP 6.
Mescolate con cura fino ad ottenere un impasto omogeneo.
STEP 7.
Versate il tutto in uno stampo imburrato e infarinato del diametro di circa 22-24 cm e ponete nel forno preriscaldato a 170°C per 35-40 minuti.
STEP 8.
Sfornare la torta e lasciatela raffreddare; quindi toglietela dallo stampo, capovolgendola delicatamente. Tagliatela a metà in senso orizzontale con un coltello sottile, a sega, in modo da ottenere 2 dischi.
STEP 9.
Preparate ora la ganache. Portate a bollore la panna in un pentolino e versarvi il cioccolato tritato o in pastiglie, amalgamare con una frusta sino a quando la ganache non sarà del tutto emulsionata. Con una spatola stendetene uno strato sul primo disco e chiudete la torta con il secondo disco.
STEP 10.
Spalmate la confettura su tutta la superficie della torta; quindi ricoprite il dolce con la rimanente ganache. Mettete in frigorifero per 20 minuti finché la glassa non si sarà solidificata.
Curiosità
Non hai trovato quello che cercavi?
Se hai bisogno di aiuto specifico inviaci una richiesta
La protagonista
L'autore
Ernst Knam -
le ricette

Ricette - Buchtln con confettura extra di pesche
I Buchtln sono una sorta di morbide e fragranti brioches di pasta lievitata tradizionalmente riempiti di marmellata, che dal Tirolo si sono poi diffuse nella regione delle Tre

Ricette - Bomboloni con confettura extra di albicocche
Cosa sarebbe la Toscana senza i suoi “bomboloni”? Da non confondere assolutamente con i krapfen, né per forma, né per preparazione, sono la merenda ideale su una spiaggia