05 Giugno 2023
Ricette - Focaccia dolce alle more

Ingredienti:
PREPARAZIONE
STEP 1.
Per prima cosa sciogliete il lievito nel latte tiepido. Aggiungetevi lo zucchero e mescolate bene.
STEP 2.
Nella ciotola della planetaria mescolate le farine insieme al pizzico di sale, quindi aggiungete lentamente il latte impastando a bassa velocità con il gancio a uncino per qualche minuto. Una volta che l'impasto sarà omogeneo aggiunte i semini della vaniglia e il burro morbido a temperatura ambiente, poco alla volta e continuando ad impastare a velocità medio/alta per almeno 7/8 minuti finché l'impasto non risulterà liscio, elastico e ben incordato.
STEP 3.
Rovesciate l'impasto sulla spianatoia e impastate a mano per qualche minuto, dandogli forza ed elasticità. Formate un panetto e riponetelo in una ciotola coperto con pellicola trasparente. Fate lievitare fino al raddoppio (circa 1h e mezza).
STEP 4.
Dividete l'impasto in due parti uguali. Stendete la prima parte su una teglia rettangolare rivestita di carta da forno. Cospargetevi una manciata di more e qualche cucchiaino di confettura. Ora stendete l'altra metà di impasto e adagiatelo sopra al primo. Lasciate riposare il tutto almeno mezz'ora/40 minuti.
STEP 5.
Trascorso il tempo di riposo imprimete sulla focaccia le impronte delle dita, spennellate con burro fuso e fate riposare ancora 10 minuti.
STEP 6.
A questo punto spolverizzate di zucchero semolato e guarnite con le restanti more.
STEP 7.
Infornate in forno preriscaldato a 200c e cuocete per circa 15/20 minuti finché non assumerà un colore leggermente dorato.
STEP 8.
Sfornate e lasciate intiepidire, quindi tagliate a quadrotti e servite.
Curiosità
Non hai trovato quello che cercavi?
Se hai bisogno di aiuto specifico inviaci una richiesta
La protagonista
L'autore
Sara Zampini - Sweet Pic
le ricette

MILLEFOGLIE CROCCANTE AI FRUTTI DI BOSCO
La Millefoglie croccante ai frutti di bosco in versione monoporzione è un dolcetto molto chic, facile da preparare ma al tempo stesso meraviglioso da presentare in tavola; vi