05 Giugno 2023
CUORICINI DI RICOTTA AGLI AGRUMI CON CARCIOFI E FONDUTA DELICATA

Ingredienti:
PREPARAZIONE
STEP 1.
Per prima cosa preparate la pasta all'uovo. Mettete la farina a fontana, al centro ponete le uova e un pizzico di sale. Impastate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto compatto, rovesciatelo sulla spianatoia e impastate a mano per qualche minuto fino a renderlo liscio ed elastico. Copritelo con la pellicola trasparente e fatelo riposare per una decina di minuti.
STEP 2.
In una ciotola mescolate la ricotta e il grana grattugiato, salate e pepate, insaporite con la scorza degli agrumi e con uno o due cucchiaini di confettura di arance a seconda del grado di dolcezza che preferite. Inserite la farcia in una sac a poche e tenete da parte.
STEP 3.
Stendete la sfoglia all'uovo molto sottile, con la nonna papera o con il mattarello. Adesso inserite abbondanti ciuffetti di farcia tra due strati di sfoglia. Assicuratevi che le due sfoglie aderiscano alla perfezione e non restino bolle di aria. Ritagliate i vostri ravioli con un taglia pasta a forma di cuore. Disponete i vostri cuori sulla spianatoia e spolverate con della semola.
STEP 4.
Lavate e mondate i carciofi, eliminate il gambo e le foglie esterne più coriacee. Tagliateli a metà ed eliminate la barbetta interna se presente. Affettateli sottilmente e poneteli in una bowl ricoperti di acqua e succo di limone. Nel frattempo pelate lo scalogno, tritatelo e fatelo rosolare in una padella con un filo di olio extra vergine di oliva. Aggiungete i carciofi ben scolati, salateli leggermente in modo che rilascino la loro acqua di vegetazione e cuocete a fiamma media per due minuti. Alzate la fiamma, sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare. Una volta evaporato il vino, chiudete con il coperchio e fate cuocere a fiamma dolce aggiungendo un poco di acqua qualora si asciugassero troppo. Portate a cottura. Salate e pepate a piacere.
STEP 5.
In un pentolino fondete il burro, aggiungete la farina e fatela imbiondire. Unite il latte caldo molto lentamente e mescolando con una frusta cuocete fino ad ottenere una besciamella abbastanza densa. Spegnete il fuoco e unte il formaggio tagliato a cubetti. Mescolate e fatelo sciogliere. Salate e pepate ed insaporite con un pizzico di noce moscata. Qualora la fonduta risultasse troppo densa, aggiungete un poco di latte, fino a raggiungere la densità desiderata.
STEP 6.
Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata. Scolateli e saltateli nella padella con i carciofi.
STEP 7.
Componete i piatti: alla base versate un po' di fonduta; aggiungetevi sopra i ravioli; decorate con zeste di arancia biologica. Servite con una macinata di pepe nero fresco.
Curiosità
Non hai trovato quello che cercavi?
Se hai bisogno di aiuto specifico inviaci una richiesta
La protagonista
L'autore
Sara Zampini - Sweet Pic
le ricette

Ricette - Tiramisù alla crema di marroni
Il tiramisù alla crema di marroni è una rivisitazione del classico tiramisù, ma preparato senza uova e arricchito dalla golosa crema di marroni Zuegg Preparare il tiramisù