05 Giugno 2023
Crostata alle pesche senza burro

Ingredienti:
PREPARAZIONE
STEP 1.
In una terrina iniziamo a mettere lo zucchero, l'olio , il tuorlo e l'uovo e mescoliamo.
STEP 2.
Intanto uniamo alla farina, in un altro recipiente, il pizzico di sale, il lievito , la vaniglia e la scorza di limone grattugiata.
STEP 3.
A questo punto incorporiamo la farina al composto di uova, olio e zucchero, mescolando . Pian piano l'impasto prenderà corpo.
STEP 4.
Ci spostiamo quindi su un piano di lavoro e lavoriamo l'impasto con le mani fino a quando non appiccicherà più e apparirà liscio e compatto.
STEP 5.
Se dovesse servire, regolatevi con la farina, potete anche aggiungerne: dipende molto dalla grandezza delle uova usate e dal tipo di farina.
STEP 6.
Questo impasto non ha bisogno del riposo in frigorifero. Stendiamo su di un piano leggermente infarinato a uno spessore di circa 4-5 mm e foderiamo lo stampo che avremo oliato leggermente.
STEP 7.
Riempiamo così il guscio di frolla con la confettura e decoriamo ricavando fiorellini e striscioline dalla frolla avanzata.
STEP 8.
Inforniamo a 180°, nella parte bassa del forno, in modo che la frolla sotto cuocia perfettamente
STEP 9.
Attendete 20 minuti. Se vedete che la superficie si scurisce troppo, coprite con carta alluminio e proseguite la cottura per altri 5.
STEP 10.
Sforniamo, lasciamo raffreddare completamente e sformiamo. Buona crostata tutti.
Curiosità
Non hai trovato quello che cercavi?
Se hai bisogno di aiuto specifico inviaci una richiesta
La protagonista
L'autore
Dolci Magie di Maura -
le ricette

LA CROSTATA ARLECCHINO
E se festeggiassimo il Carnevale con un dolce delizioso, goloso, colorato, originale ma una volta tanto non fritto?La crostata Arlecchino è l'idea perfetta per una festa a tema

Ricette - Love Cupcake frutti di bosco e cioccolato
La squisita particolarità di questi cupcake è di avere la confettura nell'impasto che, unita al cioccolato, dona una consistenza scioglievole e golosamente fondente. Se poi