04 Agosto 2022
Barrette sbriciolate alle mele e mirtilli

Ingredienti:
PREPARAZIONE
STEP 1.
Sbucciare e tagliare le mele a dadi, rimuovendo il torsolo. Versare le mele, i 2 cucchiai di zucchero di canna e il cucchiaio di burro in una padella e lasciare cuocere per circa 5 minuti. Aggiungere la confettura di mirtilli e mescolare. Infine aggiungere i 2 cucchiai di farina, mescolando, e togliere dal fuoco.
STEP 2.
In un'altra ciotola, mischiare la farina con lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza di limone. Aggiungere le uova e il burro, amalgamando con la punta delle dita per ottenere un impasto sbricioloso.
STEP 3.
Rivestire una teglia con carta da forno e versarci metà dell'impasto, compattandolo per ottenere una base.
STEP 4.
Versare il ripieno di mele e mirtilli sulla base di frolla. Mischiare la granella di mandorle con l'impasto rimanente, versandolo poi sopra al ripieno di mele e mirtilli, questa volta senza schiacciare.
STEP 5.
Infornare a 180°C in un forno statico per circa 40 minuti o finché sarà ben dorato.
Curiosità
Non hai trovato quello che cercavi?
Se hai bisogno di aiuto specifico inviaci una richiesta
La protagonista
L'autore
Silvia Bakes -
le ricette

Ricette - Pink lamingtons alle fragole
Questo dolce australiano è stata inventato per la prima volta nel Queensland, con una ricetta che appare nel quotidiano Queensland Country Life già nel 1900. La storia narra che

Ricette - Bignè Viola
I bignè risalgono al Rinascimento, quando Caterina de Medici, sposando Enrico II di Francia, porta con sé dalla Toscana i suoi cuochi e pasticceri.