04 Agosto 2022
Baklava ai Fichi e Pistacchi

Ingredienti:
PREPARAZIONE
STEP 1.
Mischiare i pistacchi, i biscotti, le spezie e la confettura in una ciotola.
Foderate una teglia (tipo da lasagne) con della carta da forno e spennellare con dell'olio di semi.
STEP 2.
Iniziare a stendere i fogli di pasta phyllo spennellando abbondantemente ogni strato con l'olio. Raggiunti i dieci strati, distribuire il miscuglio di pistacchi, biscotti e confettura, aiutandovi con il dietro di un cucchiaio, facendo attenzione a non premere troppo forte o il Baklava perderà la croccantezza.
STEP 3.
Finire con altri dieci strati di pasta phyllo, stesi e spennellati con olio come i primi, mettendone in abbondanza sull'ultimo strato.
Tagliare a rombi ed infornare a 170°C per circa 40 minuti o finché ben dorati.
STEP 4.
Nel frattempo, scaldare di nuovo lo sciroppo avanzato
Versare la metà di questo sciroppo sul Baklava cotto e riporre in forno per altri 10 minuti, abbassando la temperatura a 150°C.
STEP 5.
Una volta sfornato, versare il resto dello sciroppo che si sarà raffreddato sul Baklava caldo.
Curiosità
Non hai trovato quello che cercavi?
Se hai bisogno di aiuto specifico inviaci una richiesta
La protagonista
L'autore
Silvia Bakes -
le ricette

Ricette - Pop tarts alle pesche
‘Picnic’ era originariamente una parola francese del XVII secolo: pique-nique. Il suo significato era simile a quello odierno: un incontro sociale in cui ogni partecipante

Ricette - Pink lamingtons alle fragole
Questo dolce australiano è stata inventato per la prima volta nel Queensland, con una ricetta che appare nel quotidiano Queensland Country Life già nel 1900. La storia narra che