12 Dicembre 2019
Gingerbread Tart.

Ingredienti:
200g di FARINA 00
50g di FARINA INTEGRALE
100g di ZUCCHERO DI CANNA
125g di BURRO
2 TUORLI
1 cucchiaino di CANNELLA in polvere
La punta di un cucchiaino di ZENZERO in polvere
Mezzo cucchiaino di NOCE MOSCATA in polvere
50g di MIELE Millefiori o preferito
1 ARANCIA buccia grattugiata
CONFETTURA La Pasticcera ai frutti di bosco
PREPARAZIONE
STEP 1.
Per la preparazione dell'impasto Gingerbread, uova e burro dovranno essere freddi di frigo.
STEP 2.
Per impastare potete usare la planetaria o farlo a mano in una ciotola, seguendo lo stesso procedimento.
STEP 3.
Mettete nella ciotola della planetaria tutti gli ingredienti, per ultimo il burro tagliato a tocchetti e impastate a velocità minima con gancio a K o foglia.
STEP 4.
Lasciate lavorare per qualche minuto, ne occorreranno almeno 5, fino a quando si formerà un impasto perfettamente compatto.
STEP 5.
Quando è pronto toglietelo dalla ciotola e su una spianatoia formate un panetto, appiattitelo un po' e avvolgetelo nella pellicola.
STEP 6.
Mettete a raffreddare in frigo per un'ora. Riprendete dal frigo il panetto e su una spianatoia iniziate a stendere l'impasto con un mattarello e l'aiuto di un po' di fatina, fino ad uno spessore di circa 5mm.
STEP 7.
Avremo bisogno di un po' di farina per stenderlo perché per via del miele risulterà un po' più appiccicoso di una frolla normale.
STEP 8.
Rivestite con la frolla una tortiera per crostata con fondo estraibile di 24 cm di diametro massimo, bucherellate con i rebbi di una forchetta e riempite di confettura.
STEP 9.
Con il resto dell'impasto ricavate formine o decorazioni a piacere per la superficie della crostata.
STEP 10.
Preriscaldate il forno statico a 180° e infornate per 30/40 minuti secondo il vostro forno e fino a doratura della frolla.
STEP 11.
Sfornate e lasciate raffreddare molto bene su una gratella prima di sformare la crostata.
Curiosità
Tutta la bontà dei biscottini ginger bread racchiusa in una crostata. Con il suo inconfondibile profumo di spezie e miele e il suo particolare gusto intenso ma calibrato e armonioso, sarà il perfetto dolce natalizio.
Non hai trovato quello che cercavi?
Se hai bisogno di aiuto specifico inviaci una richiesta
La protagonista
L'Autore
Dolci Magie di Maura
le ricette
.png)
09 Marzo 2020
Crêpes Formaggio e Confettura.
per 8 crêpes:3 uova250g di farina 00500ml di latte parzialmente scremato25g di burro + 1 pezzetto per ungere la padellaun pizzico di sale,

05 Febbraio 2019
Love Cupcake frutti di bosco e cioccolato.
per 12 cupcake:125g di burro100g di cioccolato fondente 300g di confettura " la pasticcera" ai frutti di bosco120g di zucchero (anche di canna andrà benissimo)2 uova150g di