13 Maggio 2020
GALETTE SEMI INTEGRALE ALLE FRAGOLE.

Ingredienti:
Per 3 mini galette 15 cm di diametro
125g di FARINA INTEGRALE
125g di FARINA 00
100g di ZUCCHERO di CANNA
85g di BURRO freddo
50ml di SUCCO di ARANCIA o ACQUA
1 pizzico di SALE
250g di FRAGOLE
1 LIMONE
4/5 cucchiai di LA PASTICCERA alle FRAGOLE
PREPARAZIONE
STEP 1.
Lavate le fragole delicatamente, privatele del picciolo e tagliatele in quattro verticalmente. Mettete in una ciotola e condite con qualche goccia di succo di limone, 4/5 cucchiai di LA PASTICCERA alle fragole e lasciate da parte.
STEP 2.
Preparate ora la base.
Versate le farine, lo zucchero, il burro e il sale in un mixer (o robot da cucina), azionate a più riprese in modo che le lame mescolino gli ingredienti.
STEP 3.
Versate in una ciotola capiente e aggiungete il succo di arancia poco alla volta amalgamando con le mani fino a quando si formerà una palla liscia e compatta. Avvolgete in della pellicola per alimenti e riponete in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorsi i 30 minuti, accendete il forno a 180° e riprendete l’impasto.
STEP 4.
Versate un velo di farina su un piano di lavoro e stendete l’impasto con l’aiuto di un mattarello, formando tre cerchi di 15 cm di diametro circa.
Il bello della galette è anche quello di essere un dolce realizzato senza teglia quindi irregolare nella forma. Non preoccupatevi quindi di fare un cerchio perfetto!
STEP 5.
Mettete i cerchi su una teglia coperta con carta da forno e disponete le fragole (quelle condite in precedenza) generosamente partendo dal centro, lasciando un paio di centimetri dal bordo esterno.
Quindi ripiegate i bordi di pasta sovrapponendoli leggermente alla frutta.
STEP 6.
Infornate per 25/30 minuti a 180° forno statico… la pasta dovrà dorare leggermente.
STEP 7.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente le galette che poi potrete conservare in frigorifero!
Curiosità
La galette è un dolce molto semplice ma davvero delizioso. La sua base assomiglia, come consistenza e friabilità, alla frolla, ma la sua preparazione è decisamente più semplice e meno elaborata!
Per questo si può preparare ogni volta che se ne ha voglia e ancor di più quando si ha della buona e succosa frutta da utilizzare!
La frutta è proprio la chiave golosa di questo dolce, se poi è arricchita da deliziosa confettura, la bontà è assicurata!
Non hai trovato quello che cercavi?
Se hai bisogno di aiuto specifico inviaci una richiesta
La protagonista
L'Autore
Dolci Magie di Maura
le ricette

13 Settembre 2018
Macaron alla fragola: ricetta di Ernst Knam
100 grammi di albume28o grammi di zucchero semolato60 grammi di acqua280 grammi di farina di mandorla280 grammi di zucchero a velo 100 grammi di albumeq.b. colorante

26 Maggio 2021
Pink lamingtons alle fragole.
125 g di burro a temperatura ambiente 250 g di farina 00250 g di zucchero 3 cucchiaini di lievito per dolci3 uova 200 g la pasticcera alle fragole zuegg, per la