22 Marzo 2021
Crostata meringata al limone.

Ingredienti:
Per la Frolla
1 uovo e 1 tuorlo
300 g farina
125 g burro freddo a cubetti
100 g zucchero
1 pizzico di sale
Per il Lemon curd
100 g Confettura ai limoni Zuegg
120 g zucchero
60 ml succo di limone
Scorza di un limone
2 uova e 3 tuorli
60 g burro
Per la meringata
4 albumi
250 g zucchero fino
PREPARAZIONE
STEP 1.
Per preparare la frolla, prima mischiate la farina con lo zucchero e il sale, poi aggiungete il burro e le uova. Se lavorate l'impasto a mano, usate solo le punta delle dita per sbriciolare insieme gli ingredienti e per non riscaldare troppo l'impasto. Mettete il panetto di frolla ricoperto dalla pellicola in frigo e lasciatelo riposare almeno 30 minuti.
STEP 2.
Mentre riposa la frolla, preparate il curd al limone. In una ciotola, con un frullatore a immersione, mescolate tutti gli ingredienti tranne il burro. Mettete la ciotola su un pentolino con 2 dita d'acqua per cuocere il composto a bagnomaria, tenendo il fuoco basso e girando spesso per evitare che si creino grumi sul fondo della ciotola. Quando la crema si sarà addensata abbastanza per ricoprire il dorso di un cucchiaio (ci metterà circa 10 minuti), aggiungete il burro e, sempre girando, fate andare per altri 5 minuti. Finita la cottura, passate il vostro curd in un setaccio per eliminare eventuali grumi e ottenere una crema liscia. Appena si sarà stemperato il curd al limone lo potete far finire di raffreddare in frigo.
STEP 3.
Stendete la frolla fino a ottenere uno spessore di mezzo centimetro e ponetela in una teglia da crostata imburrata e infarinata. Bucherellate con una forchetta, rivestite la superficie della frolla con della carta da forno e riempite di fagioli secchi o perle di ceramica per la cottura alla cieca. Mentre scaldate il forno a 170° C, potete mettere la teglia di frolla nel freezer per far rassodare l'impasto. Lo shock termico dal freddo del freezer al forno caldo aiuterà infatti la base di frolla a mantenere la sua forma. Infornate la base di frolla per 10 minuti con la carta da forno e i pesi utilizzati, eliminandoli per poi continuare la cottura finale per circa 20 minuti, o finchè la pasta si sarà ben dorata. Sfornate e lasciate raffreddare la vostra base per la crostata meringata.
STEP 4.
Preparate la meringata. Il segreto di una meringa ben montata è quello di utilizzare una ciotola di acciaio o vetro pulitissima, passandoci anche un panno carta imbevuto di aceto o limone per rimuovere ogni minima traccia di grasso. Utilizzando i 4 albumi avanzati dalla frolla e dal curd, procedete a montarli a velocità media finché non diventano spumosi come la schiuma della birra. A questo punto alzate la velocità delle fruste, aggiungendo lo zucchero gradualmente, un cucchiaio alla volta. Continuate a montare fino a che il composto sarà a neve, lucido e di una consistenza abbastanza soda da trattenere il taglio di un coltello.
STEP 5.
Stendete il curd ai limoni nella base di frolla. Con una sac à poche o con un cucchiaio decorate la vostra crostata con una nuvola di meringa. Potete cuocere la meringa infornandola a 90° C per circa 20 minuti o con un cannolo da cucina. La crostata meringata al limone è più buona mangiata il giorno stesso, ma si può conservare, coperta, nel frigorifero per 3 giorni.
Curiosità
Pochi sanno che la crostata meringata al limone è in realtà un'invenzione nata nell'Era Vittoriana a Philadelphia, dalla signora Elizabeth Goodfellow, proprietaria di una pasticceria del XIX secolo che gestiva la prima scuola di cucina americana. Questa crostata, semplice ma scenografica, dà il perfetto benvenuto alla primavera, e, con il suo curd esplosivo di sapore alla confettura di limoni Zuegg, porta un raggio di sole sulle nostre tavole!
Non hai trovato quello che cercavi?
Se hai bisogno di aiuto specifico inviaci una richiesta
La protagonista
L'Autore
Silvia Bakes
le ricette

10 Marzo 2019
Cubetti di pollo al limone e pepe rosa.
ingredienti per 2/3 porzioni400g di petto di pollo già pulitoil succo di 1 limoneolio evofarina q.b1 cucchiaino colmo di confettura extra di limone1 cucchiaino raso di senape

21 Giugno 2021
Donuts al limone e cocco gluten free.
180 g di burro a temperatura ambiente 160 g di zucchero3 uova scorza di un limone 4 cucchiai di confettura di limoni zuegg 100 g di farina senza glutine 50