20 Gennaio 2017
CROSTATA ALLE ARANCE AMARE E MOUSSE ALLA VANIGLIA

Ingredienti:
300g di farina 00
100g di zucchero a velo vanigliato
1 bacca di vaniglia
1 pizzico di sale
150g di burro
1 uovo
Marmellata Zuegg alle arance amare
Per la mousse alla vaniglia:
250g di formaggio fresco spalmabile
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
50g di zucchero a velo
Foglioline di menta e fettine di arancia per decorare
PREPARAZIONE

STEP 1.
In una capiente ciotola mescolate farina, zucchero a velo, sale e semi di vaniglia. Aggiungete il burro freddo tagliato a cubetti, e con la punta delle dita lavorate velocemente il composto fino a renderlo sabbioso. Unite a questo punto l’uovo intero ed impastate fino ad ottenere un panetto compatto. Fasciatelo nella pellicola e ponetelo a riposare in frigorifero per circa 1 ora.
STEP 2.
Preparate la mousse alla vaniglia. In una ciotolina lavorate il formaggio spalmabile velocemente con una forchetta fino a renderlo cremoso. Aggiungete lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia. Mescolate bene e riponete in frigorifero.
STEP 3.
Su una spianatoia infarinata stendete la frolla allo spessore di circa 1/2 cm. Rivestite uno stampo per crostate da 22 cm di diametro. Con i ritagli di frolla avanzati fate dei biscottini a forma di stella che cuocerete a parte.
STEP 4.
Bucherellate la base della crostata con una forchetta, quindi farcite la crostata con la marmellata di arance amare. Cuocete nel forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
STEP 5.
Inserite la mousse alla vaniglia in una sac à poche con punta a stella. Decorate la crostata con tanti ciuffetti di crema a vostro piacimento.
STEP 6.
Abbellite la crostata con foglioline di menta, fettine di arance e biscottini a forma di stella.
Curiosità
La crostata alle arance amare e mousse alla vaniglia è il dessert perfetto per le vostre cene speciali, ma anche un ottimo dolce per arricchire e rendere eleganti i vostri buffet.
Una frolla classica, friabile al punto giusto, racchiude un doppio ripieno: uno dal gusto più deciso di marmellata alle arance amare, e l’altro, dalla consistenza più soffice, di mousse di formaggio aromatizzata alla vaniglia.
Due sapori e due consistenze diverse ma che si sposano alla perfezione, dando vita ad un dolce elegante e fresco. Decorate la vostra crostata come più vi piace, potete ricoprirla interamente di mousse alla vaniglia in modo che la marmellata di arance rimanga una dolce sorpresa, oppure ricopritela solo in parte, come ho fatto io, per lasciare intravedere il ripieno e dare un’alternativa in più a chi magari il formaggio non piace e preferisca la marmellata in purezza. Abbellite la vostra crostata con i biscotti ricavati dai ritagli di frolla avanzata, con fettine di arance e foglie di menta fresca e tutto ciò che suggerisce il vostro gusto.
Provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta!
Non hai trovato quello che cercavi?
Se hai bisogno di aiuto specifico inviaci una richiesta
La protagonista
L'Autore
Sara Zampini - Sweet Pic
le ricette

05 Dicembre 2016
Tartufini arancia e cioccolato bianco
ingredienti per 20/25 tartufini, 100ml di panna fresca200g di gocce di cioccolato bianco2 cucchiai colmi di marmellata di arance amare1 cucchiaino di estratto di vaniglia100g di

23 Novembre 2016
BISCOTTI ARANCIA E CIOCCOLATO
per circa 25 stelle farcite, 200g di farina 00100g di farina di mandorle finissima1 pizzico di sale125g di zucchero a velo vanigliato150g di burro 1 bacca di vanigliascorza